Codice rosso e trattamento dell’autore di reato. di Pietro Pellegrini
La violenza sulle donne, definita dal Presidente della Repubblica Mattarella [1] “un’emergenza pubblica”, è rappresentata in tutta la sua gravità da ISTAT [2] e da Eures[3]: “nel 2018 il 49,5% delle vittime degli omicidi volontari commessi in Italia è stato ucciso all’interno della sfera familiare o affettiva (163 su 329 vittime di omicidio totali): la percentuale più alta mai registrata in Italia. Di queste, il 67% è costituito da donne (109 vittime) a fronte di 54 vittime di sesso maschile (33%). L’ambito familiare arriva ormai a costituire il contesto omicidiario quasi esclusivo per le vittime femminili, visto che ben l’83,4% delle 130 donne uccise inLeggi altro →